Sistemi Antincendio Attivi e Passivi

La progettazione antincendio prevede anche lo studio di sistemi atti a ridurre l’entità di danni in caso di incendio.

Questi sistemi o interventi di protezione si suddividono in “attivi” e “passivi”.

Queste misure di protezione sono in relazione alla necessità o meno dell’intervento dell'uomo o dell’azionamento di un impianto.

Protezione PASSIVA (NON c'è il bisogno di un INTERVENTO) 

Protezione ATTIVA (c'è il bisogno di un INTERVENTO) 

 

La protezione passiva

E’ l’insieme delle misure di protezione che non richiedono l’azione di un uomo o l’azionamento di un impianto, hanno come obiettivo la limitazione degli effetti dell’incendio, garantiscono l’incolumità delle persone, limitano gli effetti nocivi dei prodotti della combustione, contengono i danni a strutture, macchinari e beni. 

Questi fini possono essere raggiunti con:  

Il sistema di protezione passiva è dunque quello di stabilire delle distanze di sicurezza interne, per proteggere vari edifici in un complesso unico, e delle distanze di sicurezza esterne, per evitare il propagarsi di un eventuale incendio a edifici adiacenti.

 

La protezione attiva

L’insieme delle misure di protezione che richiedono l’azione di un uomo o l’azionamento di un impianto sono quelle finalizzate alla precoce rilevazione dell’incendio, alla segnalazione e all'azione di spegnimento dello stesso.

 

GAMA Technology s.r.l. - Via Bramante, 31 A-B-C-D, 00053 Civitavecchia RM

Tel: 0766 190 2841 - E-mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.